Tele Club Italia
Created by potrace 1.13, written by Peter Selinger 2001-2015
  • Notizie
  • Created by potrace 1.13, written by Peter Selinger 2001-2015
    TV Replay
  • Diretta
  • Podcast
  • Extra
Apertura Cronaca Attualità Napoli e provincia Caserta e provincia TG+ Salute Sport
Gli acufeni, le sintomatologie, i fastidi e le cause. Cosa fare per risolvere il problema
08/05/2025

Gli acufeni, le sintomatologie, i fastidi e le cause. Cosa fare per risolvere il problema

Gli acufeni, le sintomatologie, i fastidi e le cause. Cosa fare per risolvere il problemaGli acufeni, un problema che può essere anche di carattere psicologico. A spiegare le caratteristiche della problematica, il prof. Americo Mastella dir. UOC Oculistica dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di P

Le apnee notturne, cause e fattori di rischio
05/04/2025

Le apnee notturne, cause e fattori di rischio

Le apnee notturne, ma quali sono le cause e i fattori di rischio? Abbiamo incontrato il dottor. Guglielmo De Laurentiis all’ambulatorio di Monteruscello.

Centro fisioterapico d’eccellenza dell’As Na2 Nord, attrezzature all’avanguardia
17/03/2025

Centro fisioterapico d’eccellenza dell’As Na2 Nord, attrezzature all’avanguardia

Un centro di riabilitazione d’eccellenza, con attrezzature all’avanguardia e personale altamente specializzato, tra gli unici d’Italia e in forze all’Asl Napoli 2 Nord.

Terapia a distanza, le opportunità  per pazienti in dimissioni
12/03/2025

Terapia a distanza, le opportunità per pazienti in dimissioni

Terapia a distanza, le opportunitàper pazienti in dimissioni per essere seguiti e continuare il percorso di cure da casa.Terapia a distanza, le opportunitàper pazienti in dimissioni ne sono tante e oggi lo scopriremo Presso il centro di terapia in forze all’asl Napoli 2 nord che si conferma un punto

L’importanza del servizio dello psicologo di base nell’all Na2 nord
11/03/2025

L’importanza del servizio dello psicologo di base nell’all Na2 nord

L’importanza del servizio dello psicologo di base nell’all Na2 nordSempre più importante è la figura dello psicologo di base. Scopriamo assieme come accedere e quali sono i servizi connessi.

La malattia renale cronica, le cure e gli stadi di valutazione delle malattie
10/03/2025

La malattia renale cronica, le cure e gli stadi di valutazione delle malattie

La malattia renale cronica, le cure e gli stadi di valutazione delle malattie.Le patologie croniche del rene e quelle ad esso correlate tra cui anche le problematiche di carattere ormonale. Gli stadi di valutazione della patologia e quando si necessita della dialisi fino ad arrivare all’ultimo stadi

Virus respiratorio sinciziale: anticorpi monoclonali per i neonati all’ospedale di Frattamaggiore
15/02/2025

Virus respiratorio sinciziale: anticorpi monoclonali per i neonati all’ospedale di Frattamaggiore

Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è un’infezione particolarmente diffusa nei neonati. Secondo la Società Italiana di Neonatologia, oltre il 60% dei bambini contrae il virus entro il primo anno di vita. Da non sottovalutare i sintomi della malattia, spesso responsabile di bronchioliti e infezion

Telemedicina e dolore oncologico: assistenza a distanza per migliorare qualità della vita
15/02/2025

Telemedicina e dolore oncologico: assistenza a distanza per migliorare qualità della vita

Il dolore oncologico è spesso il primo campanello d’allarme della malattia, un sintomo che incide profondamente sulla qualità della vita dei pazienti. Per questo, un monitoraggio costante e una gestione adeguata della terapia del dolore risultano fondamentali.In questa direzione va la telemedicina,

Colesterolo alto, il killer silenzioso: rischio per cuore e arterie
05/02/2025

Colesterolo alto, il killer silenzioso: rischio per cuore e arterie

Colesterolo alto, il killer silenzioso: rischio per cuore e arterie. Prevenzione e trattamentiIl colesterolo alto è un killer silenzioso, tra le principali cause di infarto e ictus. Fondamentale tenerlo sotto controllo con stili di vita sani e nuove terapie

Sistema di urodinamica innovativo all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli
13/12/2024

Sistema di urodinamica innovativo all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli

Cuore: arrivano i visori, un’esperienza immersiva di prevenzione
13/12/2024

Cuore: arrivano i visori, un’esperienza immersiva di prevenzione

La prevenzione di primo livello, ovvero quella destinata a tutti anche a coloro che non presentano patologie, è importante e al reparto di Cardiologia dell’ospedale San Giuliano di Giugliano, una giornata dedicata con il supporto della tecnologia. Dei particolari visori sono stati da supporto per fa

Aids, i giovani sempre più a rischio: l’importanza della prevenzione
05/12/2024

Aids, i giovani sempre più a rischio: l’importanza della prevenzione

Dal 1982, anno in cui è stato diagnosticato il primo caso di AIDS in Italia, ad oggi sono stati segnalati oltre 73mila casi, di cui più di 47mila persone sono decedute entro il 2021. Il virus dell’HIV non conosce barriere: colpisce uomini e donne di ogni età, ma oggi il rischio più alto si registra

Scuole promotrici di salute, il progetto presentato dall’Asl Napoli 2 Nord
02/12/2024

Scuole promotrici di salute, il progetto presentato dall’Asl Napoli 2 Nord

Partire dalla scuola per promuovere la salute: il programma “Scuole promotrici di salute”, è stato presentato la settimana scorsa in un convegno dall’ASL napoli 2 nord. Tra le varie tematiche al centro dell’iniziativa anche l’uso consapevole delle tecnologie e del digitale tra i giovanissimi.

Sala travaglio e parto all’ospedale San Giuliano
11/11/2024

Sala travaglio e parto all’ospedale San Giuliano

Sala travaglio e parto all’ospedale San Giuliano di Giugliano, eccellenze come la Nord Italia.Un viaggio all’interno delle sale travaglio dell’ospedale di Giugliano, il San Giuliano, dove si trovano una serie di eccellenze sanitarie con diverse postazioni per accompagnare la donna al parto nel migli

Incubatrice neonatale: a cosa serve e perché è così importante
10/11/2024

Incubatrice neonatale: a cosa serve e perché è così importante

Non solo riproduce condizioni simili a quelle della vita intrauterina, destinato ad ospitare neonati pretermine o sottopeso, ma assicura loro il giusto grado di ossigenazione, temperatura, umidità, nutrimento: parliamo dell’incubatrice neonatale insieme all’ingegnere biomedico dell’Asl Napoli 2 Nord

Farmacie in Campania: il nuovo ruolo nella medicina territoriale
08/11/2024

Farmacie in Campania: il nuovo ruolo nella medicina territoriale

Da hub vaccinale a farmacie di comunità, dove è possibile accedere a una serie di servizi gratuiti: è così che, a partire dall’emergenza Covid-19, le farmacie rinnovano il loro ruolo nella medicina territoriale. Il Dipartimento Farmaceutico, con sede a Frattimone, lancia un importante progetto pilot

Sanità digitale: cos’è e come rivoluzionerà il sistema sanitario
10/10/2024

Sanità digitale: cos’è e come rivoluzionerà il sistema sanitario

Il digitale sta assumendo un ruolo sempre più cruciale in molti settori, e la sanità è uno di quelli in cui le tecnologie possono davvero rivoluzionare il sistema.Sanità digitale: cos’è e come rivoluzionerà il sistema sanitarioSi parla di sanità digitale, un ambito in continua evoluzione che mira a

Arzano, sportello allattamento per dare sostegno e consigli alle mamme al distretto 42
02/10/2024

Arzano, sportello allattamento per dare sostegno e consigli alle mamme al distretto 42

Assistenza alle neo mamme, formazione e informazione sull’allattamento. Questo e molto altro, con tante attività dedicate al percorso pre nascita e alla genitorialità, al consultorio familiare presente nel distretto 42 di Arzano dell’Asl Napoli 2 Nord.

Endoscopia e colon-endoscopica, cosa sono e come funzionano
02/10/2024

Endoscopia e colon-endoscopica, cosa sono e come funzionano

È una tecnica diagnostica ma a volte anche terapeutica che consente di valutare dall’interno alcuni organi e verificare l’eventuale presenza di alterazioni o lesioni. Parliamo dell’endoscopia, i suoi endoscopi vengono inseriti nel corpo attraverso l’ano o la bocca, a seconda della zona da esplorare.

Casavatore, attiva una “biblioteca della Salute” per pazienti affetti da patologie psichiche
02/10/2024

Casavatore, attiva una “biblioteca della Salute” per pazienti affetti da patologie psichiche

Percorsi riabilitativi e altre attività per pazienti affetti da patologie psichiatriche, finalizzati a favorire il loro reinserimento sociale e a migliorare la qualità della vita, sono al centro del progetto ‘Biblioteca della Salute’. La biblioteca comunale di viale Marconi a Casavatore è stata mess

PUA, Porta Unica d’Accesso per i pazienti con bisogni assistenziali
14/09/2024

PUA, Porta Unica d’Accesso per i pazienti con bisogni assistenziali

La porta unica d’accesso, detta Pua, è il luogo dove si prende in carico la persona con tutti i suoi bisogno sociali e sanitari. La Pua svolge le funzioni di “sportellò unico” per i servizi sociali e socio sanitari, accorciando i tempi risposta ed evitando all’utenza percorsi complicati.https://yout

Rene artificiale, che cos’è e come funziona
14/09/2024

Rene artificiale, che cos’è e come funziona

Rene artificiale è il nome colloquiale che viene attribuito al complesso dei dispositivi medici utilizzato nella terapia della insufficienza renale tramite emodialisi. A parlarcene nel dettaglio è la dottoressa Teresa Capuano, ingegnere biomedico dell’Asl Napoli 2 Nord.

La telemedicina per la cura del dolore oncologico
14/09/2024

La telemedicina per la cura del dolore oncologico

La telemedicina per la cura del dolore oncologico per migliorare la vita dei pazienti affetti da tumore. Assistenza fondamentale per il monitoraggio dei sintomi. Ce ne parla il dottore Federico Lucke, dell’UOC Cure domiciliari di Frattaminore.

Cura dei tumori, con rete oncologica campana migliora l’assistenza negli ospedali
07/09/2024

Cura dei tumori, con rete oncologica campana migliora l’assistenza negli ospedali

L’esigenza di evitare la formazione di metastasi tumorali e di prolungare la vita dei pazienti ha portato, in Campania, allo sviluppo di una nuova modalità di accesso alle cure chemioterapiche, resa possibile grazie a una rete oncologica avanzata. Un sistema innovativo pensato per garantire non solo