Campania, due nuove stelle Michelin brillano tra Napoli e Ischia

Scritto il 19/11/2025
da Redazione

La Campania si conferma terra di eccellenza gastronomica: la Guida Michelin Italia 2026 premia con due nuove stelle due ristoranti simbolo della regione. A entrare per la prima volta nella prestigiosa guida sono il Ristorante Alain Ducasse a Napoli e Umberto a Mare a Forio, sull’isola di Ischia.

Campania, due nuove stelle Michelin brillano tra Napoli e Ischia

Il ristorante napoletano, situato all’interno dell’Hotel Romeo di fronte al Molo Beverello, porta il nome del celebre chef francese Alain Ducasse, lo chef vivente più stellato al mondo. In cucina, però, c’è l’executive Alessandro Lucassino a guidare la brigata e a conquistare la sua prima stella Michelin, segnando un importante traguardo per la sua carriera.

A Ischia, la stella va a Umberto a Mare, guidato dallo chef Umberto Pietro Luongo, che propone una cucina di mare elegante e contemporanea, valorizzando le materie prime locali in un ambiente affacciato sul mare che è già di per sé un’esperienza unica.

La Campania si conferma così protagonista della scena gastronomica italiana con 40 ristoranti stellati. Tra questi, Quattro Passi a Nerano conquista le tre stelle, mentre a due stelle troviamo L’Olivo ad Anacapri, Danì Maison a Ischia, Taverna Estia a Brusciano, Piazzetta Milù a Castellammare, George a Napoli, Krèsios a Telese Terme e Torre del Saracino a Vico Equense. Non mancano le novità negative: il Josè Restaurant di Torre del Greco chiude cambiando la sua destinazione e perde la stella, così come Re Mauro di Salerno. Con queste conferme e nuovi ingressi, la Campania continua a consolidare la sua reputazione di regione capace di unire talento, tradizione e innovazione, mantenendo il primato nel panorama gastronomico nazionale.