Un’intera città rende omaggio a James Senese, il leggendario musicista e simbolo della cultura napoletana, scomparso ieri mattina, mercoledì 29 ottobre, all’età di 80 anni presso l’ospedale Cardarelli, dove era ricoverato dal 25 settembre scorso a una causa di una polmonite.
Napoli, il giorno del lutto: città si raccoglie per salutare James Senese
I funerali si stanno tenendo nella Parrocchia di Santa Maria dell’Arco in Piazza Madonna dell’Arco, a Miano, il quartiere dove Senese è nato e ha vissuto tutta la vita. Già dalle prime ore del mattino, la chiesa è stata raggiunta da centinaia di cittadini desiderosi di rendere omaggio al “re del Sax”. Tra i presenti, numerosi colleghi musicisti e amici, tra cui Tullio De Piscopo, Enzo Avitabile, Tony Esposito, Peppe Lanzetta e Nino d’Angelo. Tutti accorsi per salutare uno dei più grandi protagonisti della musica e della cultura napoletana.
Il cordoglio del sindaco
“James Senese è stato un artista straordinario, un figlio della Napoli vera, passionale e intrisa di contaminazioni. È stato un onore averlo protagonista di molte nostre iniziative tra cui il Capodanno Il suo sax risuonerà per sempre, nel nome di Pino Daniele”. Così, su X, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, esprime il suo cordoglio per la scomparsa di James Senese.

