Regionali in Campania, affluenza in calo: alle 12 ha votato l’8,16%

Scritto il 23/11/2025
da Giovanni F. Russo

Le elezioni regionali in Campania entrano nel vivo con il primo dato ufficiale sull’affluenza. Alle ore 12 la percentuale dei votanti si attesta all’8,16 per cento, un dato in calo rispetto alla precedente tornata elettorale quando, alla stessa rilevazione, si registrò l’11,32 per cento. Una partenza lenta che sarà importante monitorare nel corso della giornata per capire se si tratta di un semplice ritardo fisiologico o di una tendenza destinata a confermarsi.

Gli elettori sono chiamati a scegliere il nuovo presidente della Regione Campania e i componenti del Consiglio regionale. Per votare è necessario recarsi al proprio seggio con un documento d’identità valido e la tessera elettorale.

La legge elettorale regionale consente di esprimere fino a due preferenze per i candidati al Consiglio, purché siano un uomo e una donna della stessa lista.

È inoltre possibile ricorrere al voto disgiunto: l’elettore può scegliere un presidente appartenente a una coalizione e, allo stesso tempo, votare una lista che sostiene un candidato presidente diverso.

Si vota oggi, domenica, fino alle ore 23, e domani, lunedì, dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura dei seggi inizieranno le operazioni di scrutinio, con l’arrivo dei primi risultati già dal pomeriggio di lunedì.

Il dato delle ore 12 rappresenta solo una prima fotografia della partecipazione. Le prossime rilevazioni saranno decisive per capire come stanno rispondendo i cittadini campani a una consultazione che determinerà gli equilibri politici e amministrativi della Regione per i prossimi anni.